pittogramma brown Starbreak
Starbreak news

Macchine da caffè professionali. Caratteristiche e tipologie.

condividi su:
Facebook
LinkedIn
Email

Le macchine da caffè professionali sono progettate e costruite per offrire la massima efficienza all’utilizzatore e garantire risultati ottimali al consumatore finale. Questo è possibile grazie all’attenzione per i materiali con i quali questi strumenti vengono realizzati, pensati per essere resistenti e durare nel tempo con la giusta e regolare manutenzione di cui necessitano.

Oggi grazie alla tecnologia, le macchine per caffè professionali sono diventate ancora più performanti e semplici nell’utilizzo grazie ad esempio agli schermi touchscreen per la selezione delle bevande.

I servizi di assistenza, che Starbreak stessa mette a disposizione, sono poi fondamentali per permettere a queste macchine di lavorare senza interruzione, intervenendo, quando necessario, con ricambi originali, manutenzione professionale e fornendo i prodotti per la pulizia più adeguati.

Indice dei contenuti

Macchine da caffè professionali e macchine per uso domestico.

non sono tutte uguali, impariamo a riconoscerle!

Quando si parla di macchine da caffè professionali ci si riferisce ad uno strumento che viene utilizzato in luoghi come bar, ristoranti ed hotel dove l’utilizzo è costante nel corso della giornata, o in determinati orari, e le tazze da preparare sono numerose.

Le macchine ad uso domestico sono pensate invece per l’utilizzo di pochi e per erogare un quantitativo giornaliero di tazze molto più basso rispetto ad un esercizio pubblico.

Per questo le due tipologie di macchina sono diverse. Le dimensioni e i materiali sono differenti per offrire in entrambi i casi le performance previste dal modello scelto e per l’utilizzo previsto. 

Anche il prezzo ovviamente non è lo stesso. Questo per via dei materiali usati e delle prestazioni e funzioni offerte dalla macchina. Le macchine ad uso domestico hanno un costo molto contenuto rispetto a quelle professionali non perché sono prodotti poco validi, ma per il semplice motivo che hanno funzioni più basilari, adatte all’utilizzo in casa.

Il prezzo sale quando il numero di erogazioni e quindi le performance della macchina aumentano: componenti qualitativamente superiori, la presenza di un display digitale, lo spegnimento automatico o la funzione stand-by. Più si sale di livello, più il prezzo aumenta, ma di pari passo anche le funzionalità offerte dalla macchina.

Esistono altre differenze interessanti di cui tenere conto quando si sceglie una macchina da caffè professionale. Vediamo quali.

Macchine da caffè professionali. Manuali o automatiche?

Quando si sceglie una macchina da caffè professionale serve decidere se acquistarne una manuale o automatica. Come si fa? Presto detto: 

  • Le macchine da caffè manuali sono quelle che per essere utilizzate necessitano di un addetto all’erogazione;
  • Le macchine da caffè automatiche invece vengono utilizzate dal cliente stesso, cioè in modalità self-service, per preparare la bevanda.

Vediamo le caratteristiche di ciascuna e qualche modello per tipologia.

Macchine da caffè professionali manuali.

Questo tipo di macchine è pensato per caffetterie, ristoranti, alberghi e ovunque sia disponibile il servizio bar. Sono macchine tradizionali nella funzione, ma moderne nell’anima. Preparano il tradizionale caffè espresso all’italiana, ma utilizzano tutta l’innovazione tecnologica possibile, unitamente all’esperienza e capacità del barista. Il barista professionista ha la possibilità di mantenere aggiornate le proprie competenze attraverso corsi di formazione specifici per imparare le tecniche di preparazione del caffè e della manutenzione dello strumento di lavoro. Vediamo alcune macchine tradizionali, tra le migliori disponibili sul mercato professional:

  • Gaggia la Reale: Macchina caffè professionale pensata e progettata per bar e caffetterie di medio-alto livello con alta affluenza. Eroga tra le 400 e le 800 tazze al giorno. Offre elevati standard sia nella cura del design, che in ogni aspetto tecnico;
  • Gaggia La Decisa: Tradizione e innovazione si fondono in questa macchina professionale, perfetta per ristoranti e bar con una buona affluenza di pubblico. Pratica e funzionale per qualsiasi barista, ha prestazioni impareggiabili e particolari ergonomici ben studiati;
  • Ruby 2 Gaggia: Per piccoli bar, chioschi bar con bassa affluenza e b&b. Questa macchina per caffè espresso compatta è perfetta da collocare in luoghi dove c’è poco spazio. In più è anche bella da vedere.
Gaggia La Reale macchina da caffè professionale
La Reale, Gaggia Milano
La Decisa Gaggia, macchina da caffè manuale per il bar
La Decisa, Gaggia Milano
macchina caffè espresso compatta, Ruby 2 Gaggia
Ruby, Gaggia Milano

Macchine da caffè professionali automatiche.

Pensate per rendere intuitiva, piacevole e soprattutto in piena autonomia il momento della preparazione del caffè (e delle principali bevande calde), le macchine professionali automatiche possono essere utilizzate dai clienti nella sala colazioni di un hotel, b&b come anche in un ufficio direzionale. Le automatiche si differenziano tra loro per il tipo di caffè utilizzato.

Ci sono infatti:

  • macchine da caffè professionali automatiche con caffè in grani;
  • macchine da caffè professionali automatiche con capsule o cialde (caffè porzionato).

Vediamo qualche esempio per entrambe:

Macchine automatiche con caffè in grani a macinatura istantanea.

  • Gaggia La Solare. Una macchina con un design dalle linee armoniche, ideale per la sala colazioni di hotel 4 stelle e resort. Super automatica, intuitiva e facile da usare, eroga fino a 200 tazze al giorno. Progettata con attenzione per i dettagli e per preparare bevande a base di latte schiumato di alta qualità;
  • Necta Kalea Plus. Eroga dalle 150 alle 300 tazze al giorno ed è una macchina pensata per i clienti della sala colazioni di un hotel 3 o 4 stelle. Facile da usare, basta un tocco e la macchina, grazie al gruppo caffè Z4000 brevettato, alle macine autoregolanti e al cappuccinatore MPF (Milk PerFoamer), offre sempre cremose bevande a base di caffè in grani e latte fresco;
  • Saeco Magic è perfetta per essere utilizzata nella sala colazioni di un hotel 3 o 4 stelle, di un b&b o nel coffee corner di un ufficio direzionale. Tra le macchine da caffè Saeco, questa permette di ottenere ottime performance anche grazie al sistema di montatura del latte che prevede un cappuccinatore integrato nell’erogatore caffè.
Per quanto riguarda questi gioielli tecnologici (Kalea e La Solare) è doveroso sottolineare, come evidenziato dal bollino verde, che grazie al Piano Nazionale Transizione 4.0, chi acquista una macchina da caffè professionale dotata di sistemi di connettività e collegata a un software di telemetria può beneficiare di importanti incentivi fiscali, in termini di credito di imposta recuperabili nel breve periodo (per l’anno 2022 è previsto il 40%). Leggi qui per maggiori informazioni.
La Solare Gaggia - credito d'imposta
La Solare, Gaggia Milano
necta kalea plus, macchina caffè latte fresco
Kalea Plus, Necta
Saeco Magic M2 macchina caffè latte fresco
Magic M2, Saeco Professional

Macchine automatiche con caffè porzionato in capsule o cialde.

  • Spinel Mini Mini Lux: Una macchina da caffè con cialde pensata per essere utilizzata in ambienti come i b&b o piccoli chioschi bar. Con caldaia in acciaio inox per la produzione ed erogazione del vapore e dell’acqua calda, è compatta, robusta ed affidabile.
  • Area OTC Saeco: Questa macchina da caffè con capsule è perfetta per un ufficio. Eroga in media dalle 10 alle 50 tazze al giorno. Dotata di sistema One Touch Cappuccino e doppia caldaia per la funzione High Speed Cappuccino, per ottenere un cappuccino di altissima qualità, velocemente.
mini mini lux spinel macchina da caffè
Mini MIni Lux, Spinel
Jessica Spinel
Jessica, Spinel
Area Cappuccino Saeco
Area OTC, Saeco Professional
condividi su:
Facebook
LinkedIn
Email

Scopri i cataloghi di macchine professionali Starbreak, approfitta delle offerte a noleggio senza pensieri. Scarica la scheda tecnica dei prodotti e valuta attentamente le caratteristiche tecniche dei vari modelli. Contatta Starbreak per maggiori informazioni sulle macchine e sui servizi disponibili.

Contatto diretto

RICHIEDI INFORMAZIONI

Copyright © Starbreak 2020-2022 | Tutti i diritti riservati | P. iva 05838990488 | Privacy policy | Cookie policy

Seguici su