pittogramma brown Starbreak
hotel alberghi 2023
Starbreak news

2023: Come cambiano gli hotel tra trasformazione digitale e sostenibilità.

condividi su:
Facebook
LinkedIn
Email

Quale futuro si prospetta per il turismo italiano e in particolare per gli hotel in questo 2023?

Con l’emergenza Covid-19 ormai alle spalle, il turismo italiano può non solo tirare un sospiro di sollievo ma anche guardare con maggiore ottimismo al futuro. Per farlo serve però la capacità, da parte degli operatori del settore, di evolversi per venire incontro alle nuove esigenze degli ospiti. 

Un’ottima occasione per conoscere i nuovi trend del settore è data dal BIT 2023 che si svolge in questi giorni all’Allianz MiCo di Milano, da domenica 12 a martedì 14 febbraio. Questo sarà un momento di incontro, crescita e confronto tra addetti ai lavori, in cui interverranno esperti e grandi nomi del comparto, sia italiani che stranieri.

In questo articolo scopriamo nello specifico le novità che si prospettano per gli hotel: dal nuovo concetto di servizio ristorazione, alla trasformazione digitale fino alla sostenibilità ambientale.

Indice dei contenuti

hotel 2023

Novità in hotel. Un servizio ristorazione al passo con i tempi

I costi e la mancanza di personale sono due fattori che stanno incidendo molto sull’organizzazione interna di tutti quegli hotel che offrono ai propri ospiti un servizio di ristorazione. Non si tratta tanto di ripensare lo spazio dedicato alle colazioni o al bar, ma di gestire al meglio e in modo nuovo la sala ristorante, in quelle strutture in cui esiste la possibilità di pranzare e cenare all’interno.

Per non venir meno alla qualità e agli standard dell’hotel, la tendenza per il 2023 vede una progressiva dismissione del servizio ristorante a favore di nuove soluzioni più gestibili. 

Alcuni alberghi stanno ad esempio virando verso un servizio attivo solo in alta stagione, quindi limitato nel momento in cui la presenza di ospiti è maggiore. Una scelta che risulta, per molte strutture, più sostenibile economicamente rispetto ad altri periodi dell’anno. 

Questo però non deve andare a scapito dei servizi offerti dall’hotel ai propri ospiti, in base al livello della struttura. Anzi, scegliere una soluzione come quella appena descritta può permettere agli alberghi di dare una direzione diversa agli investimenti, concentrandoli in modo efficace:

in servizi di self-service per la sala colazione, con macchine professionali automatizzate capaci di offrire vasta scelta e di personalizzare le bevande;
nella distribuzione automatica h/24 con tecnologie avanzate e funzionalità come il controllo da remoto.

Queste ultime rappresentano inoltre possibilità particolarmente interessanti perché capaci di dare una spinta ad una progressiva trasformazione digitale: una tendenza di cui sentiremo sempre più parlare in ambito ricettivo.

Hotel e trasformazione digitale. Esempi e vantaggi

La trasformazione digitale raprresenta una vera sfida per il settore ricettivo. I viaggi e le modalità di soggiorno stanno infatti mutando e gli hotel, per poter intercettare i bisogni dei propri ospiti, necessitano di rimanere al passo con i tempi. 

Come? 
Implementando soluzioni digitali innovative, scelte con cura in base al proprio target, per offrire esperienze personalizzate e attente ai desideri dei clienti e al contempo facilitare e rendere più efficienti tutte le operazioni di back-office.

Questo comporta certamente un investimento economico, ma gli hotel possono beneficiare in questo momento di un piano studiato appositamente dal Ministero del Turismo, con fondi dedicati a cui accedere, seguendo le modalità previste.

Esempi e vantaggi della digitalizzazione degli hotel

Il badge della camera diventa molto più di una chiave elettronica per aprire la porta della propria stanza. Può infatti anche registrare gli acquisti effettuati dagli ospiti presso i distributori automatici attivi h/24.

Inoltre, la tecnologia offre ai clienti della struttura la possibilità di accedere alla propria camera mediante un’app. Questa, oltre ad avere la funzione di comunicare all’ospite quando è pronta la camera, permette anche di effettuare un check-in contactless, quindi senza bisogno di passare alla reception.

L’utilizzo di innovativi software gestionali permette poi agli hotel di far convogliare in un unico posto tutte le informazioni raccolte durante il soggiorno dell’ospite. Conoscendo quali servizi ha utilizzato e con quale frequenza, è possibile quindi proporgli esperienze personalizzate per quanto riguarda la ristorazione, lo shopping e il benessere.

Hotel e sostenibilità ambientale

Gli hotel sono sempre più sensibili al rispetto per l’ambiente, optando per soluzioni anche rivoluzionarie a beneficio del Pianeta.

Tante solo le possibilità: dalla progressiva eliminazione della plastica, voluta dall’Unione Europea per tutti i suoi stati membri, all’uso di strumentazioni sofisticate capaci di dare una vera svolta green alle strutture.

Esiste ad esempio una piattaforma web, studiata appositamente per hotel e ristoranti, che consente di misurare il carbonio e la Co2 all’interno degli ambienti, permettendo così alla struttura, se necessario, di agire con interventi volti al miglioramento delle condizioni dell’aria.

Questa attenzione, sicuramente apprezzata dagli ospiti sensibili al tema ambientale, si inserisce perfettamente in quanto definito nell’Accordo di Parigi, secondo il quale una riduzione delle emissioni di Co2 pari al 7,6% all’anno, per 10 anni, permetterebbe un aumento della temperatura globale al di sotto di 1,5°C.

L’uso di questa piattaforma è solo uno dei tanti interventi a beneficio della sostenibilità ambientale che è possibile mettere in atto in un hotel insieme, ad esempio:

  • all’attuazione di soluzioni efficaci per la riduzione dei consumi energetici;
  • all’uso di fonti di energia rinnovabili;
  • all’utilizzo di materiali naturali e riciclati;
clorofil sostenibilità ambientale

Starbreak ti aiuta nella trasformazione digitale del tuo hotel

Noi di Starbreak siamo al passo con i tempi e pronti ad aiutare gli hotel a compiere il grande salto verso il futuro. La nostra azienda è infatti specializzata in vendita e noleggio di macchine professionali per il caffè e distributori automatici h/24 tecnologicamente all’avanguardia. Scopri i nostri prodotti dal catalogo o contattaci per informazioni.

ritiro o permuta macchina da caffè
Apri il servizio permuta

Sostituisci la tua vecchia macchina da caffè con il servizio permuta. Richiedilo ora!

ordina macchina da caffè professionale
Contattaci per maggiori info
condividi su:
Facebook
LinkedIn
Email

Non solo macchine per la sala colazioni...

Le macchine compatibili con l’agevolazione possono soddisfare le più svariate esigenze all’interno di una struttura ricettiva. Ecco infatti erogatori di acqua e succhi e distributori automatici di bevande e caffè. Guarda qui sotto…

Contatto diretto

RICHIEDI INFORMAZIONI
Copyright © Starbreak 2020-2023 | Tutti i diritti riservati | P. iva 05838990488 | Privacy policy | Cookie policy
Seguici su