In arrivo il 44° Salone Sigep Rimini, tra innovazione e tradizione
Sigep 2023 un appuntamento imperdibile per il settore horeca
Sigep è un appuntamento annuale per i professionisti nel campo della produzione di gelato artigianale, pasticceria, cioccolato, panetteria e del mondo del caffè.
In 129.000 mq sarà possibile visitare gli stand di oltre 1000 espositori in 28 padiglioni, relativi a 5 filiere e partecipare a workshop per conoscere tutte le ultime novità e tendenze nel campo del Foodservice Dolce. Durante le giornate del Salone Sigep, tra espositori ed eventi, sarà possibile ottenere informazioni a 360° sulle materie prime da utilizzare per le creazioni dolci o per la preparazione del caffè, oltre ad avere aggiornamenti su macchinari, attrezzature, arredamento, packaging e servizi di questo settore.
Un luogo di incontro e di confronto, di conoscenza e di business, per creare networking professionali tra aziende e attività artigianali.
Durante le giornate della 44° edizione di Sigep si svolgerà, sempre presso la Fiera di Rimini, anche la 7° edizione di AB Tech Expo, il Salone Internazionale delle Tecnologie e Prodotti per la Panificazione, Pasticceria e Dolciario. Motivo in più per i professionisti del settore per arricchire le proprie conoscenze.
Anche Evoca Group parteciperà con uno stand che presenterà tante novità per quanto riguarda le macchine per il caffè dei brand Gaggia Milano, Necta e Saeco Professional.
Il mondo del caffè esposto al Sigep
Tra le 5 filiere partecipanti al Sigep Rimini il mondo del caffè ha sempre un ruolo di rilievo, se si pensa che lo scorso anno la presenza di questo è stata pari al 18% degli stand presenti (dopo gelato e pasticceria).
L’edizione 2023 si preannuncia ricca di nomi importanti del comparto del caffè con la presenza dei principali torrefattori italiani come Dersut, Lavazza, Hausbrandt Trieste, Julius Meinl Italia e Caffè Carraro, per citarne alcuni.
Anche gli eventi legati al mondo del caffè sono un momento molto interessante perché permettono agli addetti ai lavori di poter conoscere novità e tendenze utili per la propria attività.
Tra gli eventi più significativi, che si svolgeranno nella Coffee Arena dal 21 al 25 gennaio, ci sono le gare finali di 7 concorsi, dedicati al mondo del caffè. I giovani professionisti presenti gareggeranno in 7 diverse discipline e per ciascuna sarà decretato il vincitore. Quali sono?
- CIBC – Campionato Italiano Baristi Caffetteria. La gara prevede la preparazione, in massimo 15 minuti, di un certo numero di tazze di diversi tipi di bevande a base di caffè;
- CILA – Campionato italiano Latte Art. I finalisti dovranno preparare in 10 minuti 4 bevande artistiche a base di caffè e latte;
- CIGS – Campionato Italiano di Coffee in Good Spirits. Una gara interessante che unisce mondo del caffè e del bartending;
- Campionato Italiano Brewers Cup. Una competizione particolare perché ai partecipanti viene chiesto di preparare il caffè con metodi naturali ‘pourover’;
- Campionato Italiano Cup Tasters. Una gara tutta incentrata sulle percezioni di gusto e olfatto dei concorrenti;
- Campionato Italiano Ibrik. I finalisti dovranno preparare il caffè con un pentolino particolare: l’Ibrik;
- Campionato Italiano Coffee Roasting. La gara di tostatura della durata di 3 giorni.
Tutti gli eventi invece organizzati degli espositori si possono consultare nel calendario pubblicato nel sito.
Lo stand di Evoca Group
Alla 44° edizione del Salone Sigep non può certo mancare Evoca Group per il comparto del caffè. Nello spazio riservato presso lo stand D1/001 si potranno vedere e testare, grazie anche agli Starbreak Partners presenti in fiera, le migliori macchine per il caffè di Saeco, Necta e Gaggia Milano e conoscere tutti i servizi esclusivi associati a queste, quanto a manutenzione e assistenza.
Durante il Sigep, nello stand di Evoca Group saranno presenti:
- macchine da caffè da bar, tradizionali o manuali;
- macchine da caffè self service, automatiche e super automatiche, per le sale colazioni di strutture ricettive o per uffici.
Le migliori macchine da caffè per il servizio bar
Per baristi e ristoratori saranno esposte e presentate tre macchine di Gaggia Milano: La Reale, La Decisa, La Dea.
La Reale è la macchina da caffè premium Gaggia in grado di erogare dalle 400 alle 800 tazze al giorno. Dal design elegante, è dotata di una tecnologia all’avanguardia che offre elevati standard. La Decisa è una macchina dal design ricercato con una tecnologia progettata per offrire ottime prestazioni. Si caratterizza per alcuni dettagli ergonomici interessanti che la rendono pratica e funzionale nell’utilizzo. E infine La Dea, sintesi perfetta tra innovazione e tradizione, perfetta in location di alto livello, come boutique café e cocktail bar di piccole dimensioni.
Le migliori macchine da caffè per la sala colazioni e per ufficio
Kalea Plus di Necta è una macchina self-service, user friendly che eroga bevande di alta qualità, dotata di connettività IoT e con la possibilità di personalizzare il menù.
La Solare di Gaggia è una super automatica self-service, facile da usare e progettata per erogare bevande calde di alta qualità a base di latte schiumato. Infine Saeco Magic in 4 versioni diverse, tutte con un’estetica elegante ed ergonomica, capaci di produrre una varietà di bevande di alta qualità, perfettamente indicata per le sale congressi o per un coffee corner in ufficio.
Come si partecipa alla 44° edizione di Sigep Rimini
L’ingresso alla manifestazione è riservato solo agli operatori professionali. Il luogo dell’evento è presso il Quartiere Fieristico di Rimini. Per orari e altri informazioni consulta il sito del Salone Sigep.
Mappa dell'evento
SEGUI LE INDICAZIONI
Ti potrebbe interessare...
