Le “Erogazioni eccellenti” di Hotel Tea Praia in Calabria.
Nella rubrica “Erogazioni eccellenti” raccontiamo attraverso l’esperienza diretta, le migliori installazioni nelle sale colazioni di strutture ricettive che ci hanno scelto come “Partner tecnologico” per il servizio breakfast e la pausa caffè.
Ci troviamo a Praia a Mare, un comune di quasi settemila abitanti della provincia di Cosenza, in Calabria. Originariamente un villaggio di contadini e di pescatori sorto sulle spiagge. La cittadina, che oggi vive per lo più di turismo, ha subito un notevole sviluppo tra gli anni sessanta e novanta grazie agli investimenti del gruppo Marzotto e della famiglia Agnelli. La spiaggia di Praia a Mare è molto bella e suggestiva, caratterizzata da un litorale molto ampio e lungo di sabbia grigia mista a ghiaino, bagnato da un mare limpido e cristallino, di un azzurro intenso e con fondali digradanti, perfetto per nuotare e fare il bagno.






Hotel Tea Praia, Praia a Mare (CS)
Come nasce il suo progetto Hotel Tea Praia?
La nostra è una piccola catena di strutture ricettive che conta 4 hotel e 66 location tra case vacanza e B&B di varie dimensioni, dislocate dal Veneto alla Calabria. Per l’esattezza siamo presenti anche in Sardegna, Toscana, Lombardia e Marche.
L’Hotel Tea Praia nasce negli anni ‘70, ma la nostra acquisizione avviene nel 2021, anno in cui abbiamo iniziato una ristrutturazione graduale. L’offerta è trasversale in quanto abbraccia tre fasce di prezzo: economica, intermedia e alta, con sistemazioni e servizi adeguatamente differenziati per ogni tipologia.
L’impronta delle strutture ricettive Tea è decisamente orientata allo “Smart hotel”, una tendenza tecnologica che mira a rendere l’hotel una struttura intelligente in modo da poter avvantaggiare tanto la gestione, quanto gli ospiti, migliorando l’esperienza di soggiorno e perché no anche i risultati finanziari.
Molto interessante, ci spieghi meglio con qualche esempio…
Rendere smart la ricettività significa automatizzare al massimo le procedure di accoglienza, dal check in e fino al check out del Cliente, sfruttando soluzioni innovative come l’intelligenza artificiale e l’automazione di processi. Adottiamo dispositivi di accesso tramite impronta digitale o riconoscimento facciale, maniglie elettroniche a tempo e la videosorveglianza.
Ad esempio per il parcheggio utilizziamo il riconoscimento attivo del numero di targa, in modo da poter gestire agevolmente i posti auto a disposizione della clientela.
Lo stesso vale per il servizio di Room cleaning: i nostri addetti alle pulizie sono dotati di un applicativo smartphone che permette di visualizzare, ad inizio giornata, l’ordine di servizio delle camere con il dettaglio delle attività da svolgere.
Inoltre attraverso l’app, i nostri addetti, possono segnalare istantaneamente alla direzione eventuali malfunzionamenti o elementi danneggiati, presenti nella camera, che vanno riparati o sostituiti. Questa gestione smart semplifica e velocizza di molto i servizi del nostro albergo, al punto che ci permette di anticipare il check-in alle 9.30, ben prima rispetto a molte altre strutture ricettive.
E della sala colazioni, cosa mi dice?
Anche qui siamo riusciti ad innovare ed automatizzare in modo più che soddisfacente! La prima colazione è un’arma a doppio taglio per l’hotellerie. Ecco perché abbiamo deciso di puntare sulla qualità senza compromessi ed il nostro referente Starbreak, il sig. Luca Pinto, ci ha saputo consigliare per il meglio. Abbiamo acquistato una Necta Kalea Plus, una macchina da caffè automatica che utilizza caffè in grani, due prodotti solubili e il latte fresco. Una macchina italiana, il top di gamma a livello qualitativo.
In questo modo il cliente diventa autonomo e può servirsi le bevande calde che desidera, personalizzandole a suo piacimento attraverso il monitor touch. Ovviamente siamo sempre a disposizione in caso di bisogno, ma passare dal servizio di gestione delle colazioni manuale a quello automatico è un grande passo in avanti. Il personale dell’hotel, in questo modo, può dedicarsi alla cura di tanti altri aspetti per garantire un soggiorno perfetto ai nostri ospiti.
I clienti sono soddisfatti?
Abbiamo misurato una percentuale di soddisfazione molto elevata, pari al 90%. Mentre il restante 10% è dato da clienti scettici, che semplicemente nutrono una sana diffidenza verso la tecnologia. In questi casi siamo sempre pronti a gestire la richiesta realizzando per loro la bevanda calda in modo tradizionale. È più facile e veloce accontentarli che tentare di istruirli (sorridiamo n.d.r.), anche perché rischieremmo di far attendere il caffè a tutti gli altri.
Sembra che questa Macchina da caffè professionale metta tutti d’accordo.
Assolutamente sì, posso confermare che anche il personale di sala ha saputo acquisire le istruzioni operative della Kalea Plus in tempi brevi. I tecnici Starbreak una volta conclusa l’installazione, hanno effettuato i test di erogazione dei prodotti ed una breve sessione di formazione al nostro personale. In questo modo anche noi siamo autonomi circa la cura e manutenzione ed in grado di prevenire le problematiche che possono presentarsi. Inoltre siamo in contatto con il servizio di assistenza autorizzato Necta, quindi in caso di problemi siamo seguiti da tecnici qualificati.
Grazie della sua testimonianza, Starbreak le augura il meglio!


Contatto diretto
