pittogramma brown Starbreak
colazione hotel
colazione hotel

INFO&NEWS

Prima Colazione Hotel

Standard qualitativi per una perfetta colazione in Hotel.

La prima colazione in hotel rappresenta di sicuro uno degli aspetti più ricercati e attesi dalla clientela. Non a caso la gran parte dei viaggiatori, prima di effettuare una prenotazione, raccoglie molte informazioni utili sulla struttura ricettiva e sui servizi offerti. Per questo, i gestori dovrebbero assicurarsi di garantire ai propri ospiti un servizio impeccabile, non solo dal punto di vista comunicativo, ma anche poi nel concreto, nella sala colazioni.

Una colazione da dimenticare

Purtroppo capita spesso che sul sito internet dell’hotel venga presentato un ricco e fastoso buffet mentre nella realtà si riveli una vera e propria delusione per il cliente. Bevande calde scadenti, poco personale, servizio lento e assenza di macchine da caffè self-service, scarsa varietà di prodotti da forno freschi e prevalenza di prodotti confezionati. In questi casi, molto probabilmente, il cliente eseguirà il checkout per l’ultima volta, senza farvi ritorno! E inoltre non farà buona pubblicità alla struttura dove la prima colazione si è rivelata una delusione totale.

Una colazione memorabile

Una buona prima colazione mette di buon umore, ridimensiona eventuali altri nei nella struttura, predispone favorevolmente il cliente e gli permette di iniziare la giornata in modo positivo. Come dovrebbe essere un servizio di prima colazione hotel adeguato? Prima di tutto deve soddisfare le esigenze dell’ospite e dimostrare di averne cura indipendentemente dal numero di stelle della struttura ricettiva. Nei prossimi paragrafi facciamo il punto circa gli aspetti più importanti da attenzionare.

6 punti chiave per una prima colazione in Hotel impeccabile!

Verifica questi sei aspetti all’interno tua struttura.

1. Bevande calde

La scelta di una macchina, distributore di bevande calde per la propria sala colazioni dev’essere effettuata tenendo conto di 4 principali fattori: numero medio di coperti da servire giornalmente, dimensioni della macchina, funzionalità e infine l’aspetto estetico. Starbreak è in grado di consigliare i distributori automatici ideali per ogni location. Tecnologie all’avanguardia, tradizione, gusto italiano per espresso e cappuccino, disponibili con un tocco, possono fare la differenza e dare una marcia in più a tutte le aree di ristoro. Le macchine da caffè superautomatiche proposte da Starbreak non solo garantiscono un utilizzo estremamente semplice e intuitivo, ma anche la massima rapidità nell’erogazione delle bevande. Sempre con l’obiettivo di realizzare i desideri del cliente.

2. Bevande fredde

Che sia in un accogliente sala colazione, in una assolata piscina in un caldo giorno d’estate, al tavolino di un caffè del centro, il distributore di bevande fredde non può mancare! Ogni location deve puntare su un sistema completo, versatile e funzionale, in grado di offrire un servizio professionale automatico di facile utilizzo e che eviti sprechi di prodotto. Anche in questo caso puoi contattare un consulente Starbreak per chiedere informazioni.

3. Dolci fatti in casa

Ogni ospite vuole sentirsi come a casa propria, in più vuole sentirsi “coccolato” fin dai primi momenti della giornata. Proporre dei dolci fatti in casa, cioè prodotti all’interno della propria cucina o laboratorio, darà quel tocco di genuino alla prima colazione.

4. La colazione salata

Non solo gli stranieri americani, inglesi e nord europei preferiscono una ricca colazione a base di cibi salati. Anche molti italiani che vanno in vacanza, spostano le loro abitudini dal dolce al salato, godendosi un “continental breakfast” o una colazione a buffet in cui coesistono elementi dolci con elementi salati.

frutta fresca di stagione

5. Prodotti a km Zero

Uno degli aspetti che maggiormente attrae i turisti è la nostra tradizione culinaria e i prodotti tipici della cucina regionale. Preparare una colazione a Km zero vuol dire utilizzare ingredienti freschi e genuini provenienti dal territorio, cosa sicuramente apprezzata dagli ospiti.

6. La sala colazioni: il buffet, il personale, il cliente

Molti sono gli elementi che possono essere utilizzati per personalizzare un allestimento di sala colazioni, possibilmente in linea con l’immagine che la struttura vuole dare al pubblico. Per le strutture che prevedono una colazione a buffet, oltre ai tipi di prodotti da servire, un aspetto da considerare è l’allestimento dell’area dedicata al servizio. A seconda degli spazi, l’organizzazione della sala riservata alla prima colazione deve dare la possibilità agli ospiti di potersi spostare con facilità dal buffet al proprio tavolo.
L’esposizione centrale, per esempio, rappresenta una soluzione a colpo d’occhio molto suggestiva. La disposizione dei prodotti, raggrupparli per tipologia, rende più immediata la scelta per gli ospiti, soprattutto per chi ha le idee chiare e che sa come consumare il primo pasto della giornata.
Un’altra tipologia da adottare, è la colazione a buffet con esposizione murale. In questa soluzione, i prodotti sono esposti su un ripiano, più o meno lungo, addossato a una delle pareti della sala. In questo caso, lo spazio dedicato al servizio non deve necessariamente essere molto grande, ma comunque deve garantire agli ospiti le stesse possibilità di spostamento già analizzate nella prima soluzione. Infine utilizzare delle etichette personalizzate su prodotti dando libero sfogo alla creatività, è di sicuro un’idea che può rendere originale il momento della prima colazione.
Per quanto riguarda il personale di sala messo a disposizione per il servizio, è importante disporre di un team organizzato per tutte le mansioni da svolgere durante la colazione: assistere gli ospiti, controllare il buffet e pulire prontamente i tavoli liberati. Offrire un buon servizio, infatti, consente agli ospiti di iniziare bene la giornata, contribuendo così a migliorare l’immagine della struttura ricettiva.
“Last but not least”…il Cliente. Conoscere la tipologia dei clienti presenti nella propria struttura, consente di valutare quale dovrebbe essere la durata del buffet e di prevedere e gestire gli orari di maggiore affluenza.

Hotel breakfast, in conclusione...

Molte strutture ricettive pubblicano online, sul sito e sui social, immagini del loro allestimento per la prima colazione, ritenendolo uno degli aspetti che può motivare la scelta di chi cerca e prenota online.

Le impressioni del cliente, le recensioni online e il tasso di ritorno sono solo alcuni dei tanti aspetti in cui la prima colazione gioca un ruolo importante. Per tutti i gestori di hotel e attività ricettive, investire in questo aspetto critico è solitamente un’ottima idea, come ci insegnano le grandi catene alberghiere.

Il breakfast in hotel rappresenta quasi sempre l’ultimo pasto consumato prima della partenza, quindi è sempre opportuno congedare l’ospite con un buon ricordo tale da spingerlo a tornare.

Ti potrebbe interessare...

distributori e dispenser professionali

OFFERTA COMBINATA

SCONTI PER ORDINI CON PIÙ DISTRIBUTORI
offerta valida per tutte le soluzioni a noleggio e vendita starbreak, colazione in evoluzione!

Fai la prima mossa

Contattaci per parlare con il consulente di zona e valutare la soluzione migliore.

Contatto diretto

RICHIEDI INFORMAZIONI