Bonus Alberghi: opportunità e incentivi per riqualificare Hotel e B&B.
Le crisi sono le stagioni migliori per organizzare la ripresa: il Decreto Legge del 6 novembre 2021, conosciuto come PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) comprende anche delle misure urgenti per sostenere il settore turismo, come il cosiddetto Bonus Alberghi (o Superbonus Hotel). Da qui possiamo cogliere spunti e intuizioni per una rapida ripresa.
Ma di cosa si tratta?
Andiamo a vedere nello specifico in che modo lo Stato vuole sostenere la riqualificazione e il rinnovo tecnologico delle strutture ricettive in senso lato (alberghi, agriturismi, parchi tematici, terme, ecc…) attraverso agevolazioni fiscali quali credito d’imposta e contributi a fondo perduto (CFP).
Superbonus 80%: credito d'imposta.
Cos'è il credito d'imposta.
A volte capita che ci sia della confusione tra il finanziamento e il credito d’imposta, ma si tratta di due agevolazioni ben differenti. La prima è una fornitura di liquidità alle imprese da parte dello Stato per poter far fronte a modifiche e miglioramenti.
Il credito d’imposta, invece, è un credito che l’azienda ottiene nei confronti dello Stato: può essere utilizzato in compensazione per tasse e tributi nei confronti dell’Agenzia delle Entrate.
Bonus Alberghi: contributi a fondo perduto.
L’altra misura principale a favore delle strutture ricettive e del settore turismo sono i contributi a fondo perduto (CFP). Il CFP può arrivare al massimo al 50% delle spese ammissibili, nella misura massima di 100 mila euro.
Nella fattispecie si tratta di un importo massimo di 40 mila euro di base, elevabile a seconda che si soddisfino determinate condizioni:
- +30 mila euro sono a disposizione per interventi di digitalizzazione e innovazione sul 15% dell’importo totale dell’investimento.
- +20 mila euro si possono aggiungere se le società richiedenti sono costituite per almeno il 60% da giovani (18-35 anni) o se appartiene all’imprenditoria femminile.
- +10 mila euro in più sono a disposizione per le imprese del meridione (nello specifico Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia).
Il tutto verrà erogato in un’unica soluzione al termine dei lavori, ma rimane la possibilità di richiedere un anticipo (del 30% del totale) grazie a una garanzia fideussoria oppure tramite cauzione.
Cosa sono i contributi a fondo perduto.
Come abbiamo potuto vedere, il contributo a fondo perduto è un’agevolazione fiscale che non prevede nessun tipo di rimborso da parte del beneficiario. L’ente che lo procura (in questo caso il Ministero del Turismo) eroga il contributo senza chiedere nulla in cambio, salvo il rispetto di determinate condizioni per ricevere l’agevolazione in primis.
Questo aiuto economico viene offerto alle piccole e medie imprese in modo che possano acquistare beni o servizi utili alla crescita e allo sviluppo, come nuove tecnologie o innovativi sistemi di digitalizzazione.
Riqualificazione delle strutture ricettive.
Il PNRR rappresenta un’ottima opportunità per tutte le strutture ricettive e il settore alberghiero per procedere con lavori di riqualificazione e ristrutturazione volti soprattutto all’ottenimento di una maggiore efficienza energetica e alla digitalizzazione dei servizi.
Queste agevolazioni possono essere l’occasione giusta per rimettere in sesto i punti deboli o valorizzare i punti di forza della struttura ricettiva per restare al passo coi tempi, specie per quanto riguarda le attrezzature, come ad esempio le macchine da caffè, che sono evolute sensibilmente grazie all’innovazione digitale e tecnologica degli ultimi anni.
Rinnovo macchine caffè con Starbreak.
Grazie al bonus alberghi potrebbe essere il momento di procedere con una riqualificazione totale della tua struttura ricettiva, compresa la sala colazioni.
Per fare questo ti può venire in aiuto Starbreak, una rete di aziende specializzate nei settori Vending, OCS (Office Coffee Service) e HoReCa. Starbreak offre un valido punto di riferimento per tutto quanto concerne la prima colazione e la pausa caffè: dalle macchine caffè professionali bar agli erogatori di acqua da rete, dai distributori automatici di bevande calde al servizio automatico snack&drink per attrezzare un’area ristoro o per la distribuzione automatica h24 di oggetti e accessori. Il catalogo di prodotti tecnologici Starbreak è ampio, e i consulenti sono a tua disposizione per illustrarti tutte le soluzioni.
Le offerte Starbreak.
Starbreak, gli esperti della colazione.
Starbreak ha la soluzione tecnologica ed economica alle esigenze del tuo Hotel. Quindi approfitta del bonus alberghi e delle nostre offerte per una struttura ricettiva ben attrezzata e pronta per ripartire a pieno ritmo per la stagione turistica in arrivo. Scrivici attraverso il form di contatto qui sotto per un preventivo o per una consulenza di un nostro esperto.
Contatto diretto
